Cultura e potere

cpicoIn questa raccolta vengono riunite alcune tra le ultime interviste concesse da Lukács sugli argomenti più svariati, pur sempre legati all’attualità dell’epoca. Come sempre, nell’ultimo Lukács emerge l’impegno, vissuto con profonda serietà e convinzione, della riforma del marxismo e della necessità di avviare dei processi di democratizzazione della vita quotidiana, al di là dei residui stalinisti dell’organizzazione del potere e della cultura e del liberalismo occidentale. Queste pagine, ovviamente, non possono essere capite senza aver presente la sua ultima fatica filosofica, ovvero l’Ontologia dell’essere sociale, opera che ancora oggi, lì dove una realtà di trasformazione è lentamente messa in moto (America Latina), lontano da questo occidente in crisi economica e culturale, continua ad essere studiata con grande interesse.

Alcune di queste interviste furono pubblicate con altro titolo sulla New Left Review negli anni Settanta.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.