• About
  • Bibliografia
  • Bibliografia su Lukács
    • in Francese
    • in Inglese
    • in Italiano
    • in Portoghese
    • in Tedesco
  • Biografia
  • Carteggi e Lettere
  • Cronologia
  • I testi
    • Arte e società
    • Dialettica e irrazionalismo
    • Il marxismo e la critica letteraria
      • Lo scrittore e il critico
    • La responsabilità sociale del filosofo
    • Lukács parla. Interviste (1963-1970)
    • L’anima e le forme
      • Lukács giovane
    • Marxismo e politica culturale
    • Ontologia dell’essere sociale
    • Saggi sul realismo
    • Scritti politici giovanili 1919-1928
    • Storia e coscienza di classe
      • Prefazione 1967
    • Teoria del Romanzo
      • Civiltà conchiuse
      • Premessa 1962
    • La distruzione della ragione
  • Interviste
  • Opere di Lukács originali
  • Testimonianze
  • Traduzioni italiane

György Lukács

~ il primo blog in progress dedicato a Lukács

György Lukács

Archivi tag: rivoluzionari

Ricordi su Lukács (di Victor Serge)

06 domenica Mar 2016

Posted by nemo in Testimonianze

≈ Lascia un commento

Tag

comunisti, Lukacs, marxisti, rivoluzionari, Serge


di Victor Serge

da Memorie di un rivoluzionario, e/o, 2001.

I marxisti sanno, mi diceva György Lukács, autore di “Geschichte und Klassenbewusstsein”, che si possono commettere impunemente molte piccole porcherie quando si fanno grandi cose; l’errore di certi consiste nel credere che si può arrivare a grandi risultati facendo soltanto piccole porcherie….

[…]

Apprezzavo soprattutto György Lukács, cui debbo molto. Universitario a Budapest poi commissario di una divisione rossa al fronte, filosofo nutrito di Hegel, di Marx, di Freud, spirito libero e rigoroso scriveva grandi libri che non dovevano vedere la luce. Vedevo in lui uno di quei cervelli di  prim’ordine che avrebbero potuto dare al comunismo una grandezza intellettuale se il comunismo si fosse sviluppato in quanto movimento sociale, anziché degenerare in movimento di sostegno di una potenza autoritaria.

Il pensiero di Lukács lo portava a una visione totalitaria del marxismo che abbracciava per lui tutti gli aspetti della vita umana; la sua teoria del partito poteva essere, a seconda delle circostanze, ammirevole o mortale.

Riteneva, per esempio, che la storia, non potendo essere estranea alla politica, dovesse essere scritta da storici al servizio del Comitato centrale. Parlavamo un giorno del suicidio dei rivoluzionari condannati a morte (a proposito dell’esecuzione a Budapest nel 1919, del poeta Otto Corvin, che aveva diretto la Ceka ungherese e di cui l’alta società venne a contemplare l’impiccagione come uno spettacolo di prima scelta).

Il suicidio disse Lukács, ci avevo pensato al momento in cui mi aspettavo di essere arrestato e impiccato con lui, e avevo concluso di non averne il diritto: un membro del Comitato centrale deve dare l’esempio. (Incontrai più tardi György Lukács e la sua compagna, nel 1928 o 1929, in una strada di Mosca. Lavorava all’Istituto Marx-Engels, ci soffocavano i suoi libri, viveva coraggiosamente nella paura; pressappoco benpensante, non osò stringermi la mano in luogo pubblico, giacché ero escluso e noto come oppositore. Sopravvive fisicamente. Scrive articoletti grigi sulle riviste del Comintern.)

[…]

Soprattutto mi diceva György Lukács, una sera che andavamo errando sotto le guglie grigie della chiesa votiva, non fatevi stupidamente deportare per nulla, per il rifiuto di una piccola umiliazione, per il piacere di votare con sfida… Credetemi, le vessazioni non hanno grande importanza per noi. I rivoluzionari marxisti hanno bisogno di pazienza e di coraggio; non hanno affatto bisogno di amor proprio. L’ora è cattiva, siamo a una svolta oscura. Risparmiamo le nostre forze: la storia farà ancora appello a noi.

Rispondevo che se l’ambiente del partito a Leningrado e Mosca mi fosse diventato troppo pesante, avrei domandato una missione in qualche parte della Siberia e là, in mezzo alle nevi, lontano dalle politiche tortuose, avrei scritto i libri che avevo in testa aspettando giorni migliori.

Statistiche del Blog

  • 354.845 visite

Archivi

«Compagno Lukács, sembri piuttosto pessimista»
«No, sono ottimista per il XXI secolo»
giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 323 follower

Casa di Lukács a Budapest
Casa di Lukács a Budapest
lukacsgy03
Berlin, Tagung Weltfriedensrat, Georg Lukacz, Anna Seghers
images
Al centro, mani in tasca
Al centro, mani in tasca
ilukacs001p1
ob_d69ddd_lukacsetami
lukacssketch
luk5
images (1)
Lukács al Congresso della pace di Helsinki 1955
Lukács al Congresso della pace di Helsinki 1955
ob_971c5e_lukacsgertrudetco
Lukacs e Fortini 4
Lukács nel suo studio
Lukács nel suo studio
ob_a74718_lukacsbureauinterloc
georglukacs (1)
Lukacs (da Il Contemporaneo)
At the meeting of the Petöfi Cercle on June 27,1956, Arpad Szakasits, social democrat, talks to philosopher George Lukacs.
At the meeting of the Petöfi Cercle on June 27,1956, Arpad Szakasits, social democrat, talks to philosopher George Lukacs.
39_01
images (2)
Young Lukacs
Casa di Lukács a Budapest
Casa di Lukács a Budapest
luk8
Lukacs - Rinascita 1979
images (3)
g_lukacs
Lukács-comisario-alimentos-hungría--outlawsdiary02tormuoft
luk4
luk2
COLDlukas
luk7
luka
Balla Demeter (1931- ) Lukács György (1971)
Lukács e Fortini
Lukács e Fortini
luk9
2014-06-17 16.38.05
ob_bdf59b_lukacsseghersbudapest19520218
GeorgLukacs
luk6
600x450-ct(21)
Lukacs Fogarasi
Bundesarchiv Bild 183-15304-0097, Berlin, Tagung Weltfriedensrat, Georg Lukacz, Anna Seghers
Bundesarchiv Bild 183-15304-0097, Berlin, Tagung Weltfriedensrat, Georg Lukacz, Anna Seghers
Lukács studente universitario
Lukács studente universitario
studio
Festschrift zum achtzigsten Geburtstag von Georg Lukács by Benseler, Frank
lukacs lezione
Lukacs e la moglie
81771
petoefi03
Lukács e la moglie
Lukács e la moglie
lukacs
Lukacs (da Il Contemporaneo)
Lukács e Fortini
Lukács e Fortini
ob_2ae6e6_lukacspetitsfours
Taerga (Casa di Lukács a Budapest)
Taerga (Casa di Lukács a Budapest)
libri
b
lukacs1919
Al tempo del suo amore per Irma
Al tempo del suo amore per Irma
Lukacs
lukács
ob_796a7c_lukacsvestiaireami
lukacs-in-1913
Tomba di Lukács
Tomba di Lukács
Lukács e Fortini
Lukács e Fortini
luk3
600x450-ct(7)
lukacs (1)
luk10
Annuncio compleanno l'Unità
hqdefault
psico
letttedes2
MARXCRITLETT
luk2
realisti
scre
lsico
faico
culturaerivoluzione
SCRREAL
gmico
DMico
luk
artesoc2
saggico
lenin
books
ehico
lotta
artesoc
soc
teoria del romanzo3
ico
LSICO
cop
soclett
BREVESTORIALET
scc
mannù
letttedù
prolegomeni
daico
TBico
mg2z_cNk7DQptuMqRaaU5oA
pvico
spico
ceico
CONTRST
Goethe e il suo tempo
onto
teoria
marcoeico
onto
estetica 1
GiovaneHgel_0001
Romanzo
epico
CONTRSTREST
ARTSO
thomas mann1
STUDIFAUT
luk32
convico
artefilopolitica
9458
est
iico
LETTTEDSCA
animaforme2
La_distruzione
marxpolcult
marxismoepolixcm
kico
animaform
diario
lukcop_00021
thomas mann2
cpico
teoria del romanzo2
dostoevskij
marxismocriticaletteraria

Blogroll

  • Archivio Lukács (MIA)
  • Georg Lukács Archiv
  • Georg Lukács Archive
  • Grupo de Estudos sobre Trabalho e Ontologia
  • Instituto Lukács
  • Internationale Georg Lukács Gesellschaft e. V.
  • Les amis de Georg Lukacs
  • Lukács György Alapítványt
  • Sergio Lessa

Categorie

  • Audio
  • Bibliografia in francese
  • Bibliografia in inglese
  • Bibliografia in italiano
  • Bibliografia in portoghese
  • Bibliografia in tedesco
  • Bibliografia su Lukács
  • Carteggi e lettere
  • I testi
  • Inediti
  • interviste
  • segnalazioni
  • Tesi di laurea
  • Testimonianze
  • Traduzioni francesi
  • Traduzioni inglesi
  • Traduzioni italiane
  • Uncategorized
  • Video

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Articoli recenti

  • Elogio funebre a Bertolt Brecht
  • Lukács, il film e la tecnica
  • Archivio Lukács
  • Film, ideologia e culto della personalità
  • Tecnica, contenuti e problemi di linguaggio

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • György Lukács
    • Segui assieme ad altri 323 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • György Lukács
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...