Il trionfo di Bernstein

di György Lukács

[Die Triumph Bernsteins. Bemerkungen über die Festschriften zum 70. Geburtstag Karl Kautskys, 1924]

Scritti politici giovanili 1919-1928, Laterza, Bari 1972.


Note sugli scritti celebrativi editi in occasione del settantesimo compleanno di Karl Kautsky1.

Anzitutto, come ti ho già scritto, qualcosa del genere lo si fa, ma non lo si dice.

Ignaz Aer, Lettera a Bernstein.

Colui che lo fece e però non lo disse, che non annunciò la revisione del marxismo, la trasformazione della dialettica rivoluzionaria in un pacifico evoluzionismo, ma che la portò a compimento, costui è stato Karl Kautsky. E se in occasione del suo settantesimo compleanno il riformismo di tutto il mondo si è radunato a festeggiarlo, la cosa è molto significativa e coerente. Il «Vorwärts» nel suo resoconto sui festeggiamenti londinesi ha dato il giusto rilievo alla parte veramente saliente. Continua a leggere

Opportunismo e putschismo

di György Lukács

[Opportunismus und Putschismus, 1920]

Scritti politici giovanili 1919-1928, Laterza, Bari 1972.


Nessun comunista perspicace e in buona fede vorrà né potrà nascondere a se stesso che i partiti comunisti (eccetto quello russo) stanno attraversando una grave crisi. Questa crisi, i cui germi erano presenti fin dalla fondazione dei partiti comunisti, e che di tanto in tanto si è acutizzata, si manifestò da principio col prevalere di tendenze putschiste. Il blanquismo, che Bernstein e già lo stesso Marx e tanto maggiormente poi i bolscevichi hanno respinto, faceva infatti capolino nei pensieri e nelle azioni di molti compagni, peraltro onesti e in buona fede: si trattava dell’illusione che la rivoluzione proletaria potesse compiersi di un sol colpo attraverso la decisione e il sacrificio di un piccolo gruppo di avanguardie bene organizzate. E sembra che i partiti comunisti si siano avviati a superare le confusioni di questa dottrina che doveva manifestarsi dappertutto dopo la guerra perduta e in seguito allo sfaldamento dell’apparato statale nell’Europa centrale.

Continua a leggere